Per gli alunni con disabilità, in possesso di diagnosi funzionale e di certificazione di disabilità (verbale del collegio di accertamento per l'individazione dell'alunno disabile, ai sensi del D.P.C.M. n. 185/2006), frequentanti le scuole di ogni ordine e grado, è previsto il servizio di assistenza educativa scolastica.
Fino al 31 luglio 2019, il servizio è gestito dalla cooperativa Solidarietà e Servizi di Busto Arsizio (VA), aggiudicataria dell'appalto sovracomunale dell'ambito sociale Valle Olona.
Il servizio viene attivato su richiesta dell'Istituzione Scolastica frequentata, che, sulla base della diagnosi funzionale dell'alunno, quantifica, in termini di ore settimanali, l'intervento educativo richiesto.
A CHI RIVOLGERSI:
SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE
Tel: 0331 607265
Fax: 0331 607255
Email: istruzione@comune.gorlaminore.va.it
COSA OCCORRE:
Richiesta dell'Istituto Scolastico e possesso da parte dell'alunno del verbale di accertamento di disabilità e diagnosi funzionale in corso di validità.
NORME COMUNALI O SUPERIORI:
Legge Regionale n. 19/2007 e n. 15/2017.
Deliberazione della Giunta di Regione Lombardia n. X/6832 del 30/06/2017 di approvazione delle Linne Guida per lo svolgimento dei servizi a supporto dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilità in relazione all'istruzione secondaria di secondo grado e alla formazione professionale.
Decreto della Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia n. 8368/2018 di approvazione dell'avviso pubblico per l'assegnazione dei contributi ai comuni a supporto dello svolgimento dei servizi di trasporto scolastico e assistenza educativa specialistica a favore degli studenti con disabilità di secondo ciclo per l'anno scolastico e formativo 2018/2019.