In caso di infortunio sul lavoro che abbia come conseguenza la morte o l’inabilità al lavoro per più di tre giorni,il datore di lavoro deve provvedere a segnalare l’accaduto entro due giorni da quando viene a conoscenza del fatto o dalla ricezione del certificato medico attestante i tempi previsti per la guarigione.
Qualora la prognosi preveda la guarigione in meno di tre giorni,il datore di lavoro dovrà provvedere alla comunicazione solo in caso di ricezione di ulteriore certificazione attestante la mancata guarigione.
La denuncia deve essere presentata all’INAIL competente
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE:
La denuncia deve indicare:
1) il nome e il cognome, la ditta, ragione o denominazione sociale del datore di lavoro;
2) il luogo, il giorno e l'ora in cui è avvenuto l'infortunio;
3) la natura e la causa accertata o presunta dell'infortunio e le circostanze nelle quali esso si è verificato, anche in riferimento ad eventuali deficienze di misure di igiene e di prevenzione;
4) il nome e il cognome, l'età, la residenza e l'occupazione abituale della persona rimasta lesa;
5) lo stato di quest'ultima, le conseguenze probabili dell'infortunio e il tempo in cui sarà possibile conoscere l'esito definitivo;
6) il nome, il cognome e l'indirizzo dei testimoni dell'infortunio.
A CHI RIVOLGERSI:
POLIZIA LOCALE, SUAP E NOTIFICAZIONI
Tel: 0331 607270 - 335 5601223
Fax: 0331 607255
Email: polizia.locale@comune.gorlaminore.va.it
I.N.A.I.L. istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro