OCCHIO ALLA TRUFFA! CONSIGLI PER LE PERSONE ANZIANE

Data di pubblicazione:
19 Ottobre 2020
OCCHIO ALLA TRUFFA!  CONSIGLI PER LE PERSONE ANZIANE

Regione Lombardia rilancia la campagna "Occhio alla truffa", rivolta in particolar modo alla popolazione anziana.

Se sospetti o hai la certezza di essere vittima di una truffa, chiama il numero 112.
 

Alcuni consigli:

a casa

• non aprire a sconosciuti

• fai lasciare la corrispondenza sullo zerbino o nella cassetta della posta senza consegne dirette

• fai attenzione a chi dice di essere un tecnico (di luce, gas, acqua, telefono), può essere un truffatore
• non accettare proposte commerciali al telefono, a meno che non sia stato tu a richiederle


in banca o in posta

• chiedi a qualcuno che conosci di accompagnarti

• non usare il bancomat se ti senti osservato

• non lasciare mai incustodita la borsa

• fai attenzione a chi ti si avvicina

• metti i soldi nelle tasche più difficili da raggiungere, da te e soprattutto dagli altri


per strada

• non dare confidenza a sconosciuti, anche se ti sembrano affidabili

• non firmare mai nulla

Ultimo aggiornamento

Giovedi 26 Gennaio 2023