Si publica l'ordinanza n. 52 del 13-06-2025 relativa alle misure per il contenimento dell'essenza "Ambrosia" che può portare allergia alle persone predisposte.
Stralcio:
ORDINA
ai proprietari di terreni incolti o ritirati dalla produzione agricola; ai proprietari di terreni coltivati a cereali o con semine rade; ai proprietari di aree verdi abbandonate; ai proprietari di aree industriali dimesse; ai proprietari di aree edificabili libere e non utilizzate; ai proprietari di tutte le aree abbandonate; ai responsabili dei cantieri edili;
DI VIGILARE
a partire dall’emanazione del presente provvedimento, sull’eventuale presenza di Ambrosia (Ambrosia Artemisiifolia) sulle aree di loro pertinenza e, in caso di riscontrata presenza
DI ESEGUIRE
interventi di manutenzione e pulizia delle aree di rispettiva proprietà e/o competenza, prevedendo l’effettuazione di almeno due sfalci utili ad evitare la fioritura dell’ambrosia: nella terza decade del mese di luglio, per evitare di raggiungere livelli di polline capaci di provocare allergia, e quello successivo nella prima metà del mese di settembre, per contenere i ricacci o lo sviluppo di nuove piante;
a decorrere dal 20 luglio, saranno disposti i controlli volti ad accertare l’esecuzione delle disposizioni sopra impartite e in caso di inosservanza delle stesse sarà applicata una sanzione amministrativa da € 25 a € 500, ai sensi dell’art. 7 bis del D. Lgs. 267/2000;
che qualora i soggetti obbligati non provvedano al taglio dell’Ambrosia entro 10 giorni dalla notifica del verbale di accertamento della violazione delle disposizioni della presente Ordinanza, si provvederà d’ufficio allo sfalcio, addebitando tutti i costi ai soggetti obbligati;
che sono possibili interventi sostitutivi, agli sfalci previsti, tramite preventivi accordi scritti con l’Ufficio della Polizia Locale che provvederà a monitorarne i risultati.
DISPONE
che i controlli e l’accertamento delle violazioni siano effettuati dal personale della Polizia Locale, che provvederà altresì alla comminazione delle sanzioni e alle successive segnalazioni per gli interventi conseguenti;
che eventuali segnalazioni potranno essere inoltrate all’Ufficio Polizia Locale verbalmente al numero 0331-607.270, in forma scritta via fax al numero 0331-607.255, all’indirizzo PEC comune.gorlaminore@postecert.it o all’indirizzo polizia.locale@comune.gorlaminore.va.it.