Vent’anni del Parco Locale di Interesse Sovracomunale "Bosco del Rugareto": un anno di eventi per celebrare il PLIS

Comunicato stampa del P.L.I.S. Bosco del Rugareto per i vent’anni di Bosco del Rugareto: un anno di eventi per celebrare il Parco Locale di Interesse Sovracomunale.

Data:

04 aprile 2025

Tempo di lettura:

5 min

Immagine principale

Descrizione

Il Parco Locale di Interesse Sovracomunale "Bosco del Rugareto" compie vent’anni e celebra questo traguardo con un ricco calendario di eventi lungo tutto il 2025.

Un’occasione per conoscere la storia e l’evoluzione dell’area, approfondire temi legati alla gestione del territorio e partecipare ad attività all’aria aperta.

I festeggiamenti iniziano il 5 aprile, presso Villa Isacchi a Cislago alle ore 9.00, con un incontro dedicato alla storia del PLIS, dalle origini fino ai giorni nostri.

Rappresentanti istituzionali, esperti e volontari racconteranno le tappe fondamentali di questo percorso e il ruolo delle Guardie Ecologiche Volontarie nella tutela del territorio, aprendo il confronto anche ad altre esperienze di conservazione ambientale.

Allegati

A cura di

Area Tecnica

Gorla Minore, 56, Via Roma, Gorla Minore, Varese, Lombardia, 21055, Italia

Email: protocollo@comune.gorlaminore.va.it
PEC: comune.gorlaminore@postecert.it

Luoghi

Il territorio

Gorla Minore, Varese, Lombardia, Italia

Email: protocollo@comune.gorlaminore.va.it

Municipio di Gorla Minore

Gorla Minore, 56, Via Roma, Gorla Minore, Varese, Lombardia, 21055, Italia

Telefono: 0331607200
PEC: comune.gorlaminore@postecert.it
Email: protocollo@comune.gorlaminore.va.it

Pagina aggiornata il 17/04/2025