L'urbanistica si occupa di pianificare e gestire lo sviluppo del territorio per orientarne le trasformazioni e si focalizza sulla sua programmazione futura attraverso strumenti come i piani di governo del territorio, definendo dove e come le aree possono essere utilizzate.
L'Edilizia si occupa di tutti i procedimenti amministrativi relativi agli interventi realizzati da privati, come nuove costruzioni, ristrutturazioni, ampliamenti e cambio di destinazione d'uso e si occupa degli aspetti esecutivi della costruzione, come il rilascio di permessi di costruire e altri titoli abilitativi e la verifica delle normative di costruzione tramite i regolamenti edilizi e le altre normative inerenti.
Il SUAP si occupa dei procedimenti che riguardano l'avvio, la gestione e cessazione di attività produttiva artigianali, industriali, agricole e di servizi, coordinandone le richieste e trasmettendo la relativa documentazione agli atri enti competenti (ATS, Vigili del Fuoco, ARPA, etc.).