Area Istruzione, Associazionismo e Biblioteca

L'Area si occupa di tutti i servizi afferenti alla scuola, sport e tempo libero e biblioteca.

Competenze

L'ufficio Istruzione si occupa principalmente della realizzazione di tutti gli interventi e servizi correlati al Piano Diritto allo Studio e alla fascia 0-6 anni, ovvero:

  • inclusione scolastica a favore degli studenti con disabilità;
  • rapporti con le Istituzioni Scolastiche e altri enti (Azienda Speciale Consortile Medio Olona, Regione Lombardia, enti gestori dei servizi.educativi per la prima infanzia...ecc.);
  • agevolazioni economiche su rette di frequenza e buoni pasto (asilo nido, scuola dell'infanzia, mensa scolastica scuola primaria);
  • gare d'appalto relativamente alla gestione dell'asilo nido comunale e della refezione scolastica della scuola primaria Parini;
  • commisione mensa scolastica;
  • orientamento scolastico - progetto Volo;
  • sportello psicologico;
  • servizio di post scuola per gli alunni della scuola primaria Parini;
  • corso di alfabetizzazione per adulti;
  • convenzioni con gli enti del territorio gestori dei centri estivi;
  • attuazione degli interventi relativi al sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino ai sei anni;
  • gestione cedole librarie;
  • bando borse di studio.

L'ufficio Sport e Tempo Libero si occupa del convenzionamento con le Associazioni Sportive del territorio, della concessione di contributi e patrocini per la realizzazione di eventi e manifestazioni sportive.

La Biblioteca Comunale si occupa delle seguenti attivià:

  • gestione dei servizi al pubblico;
  • revisione del patrimonio e della banca dati;
  • utilizzo della nuona piattaforma della rete bibliotecaria provinciale;
  • inventario generale del patrimonio;
  • partecipazione alle riunioni e attività del Sistema Bibliotecario “Busto Arsizio – Valle Olona”,
  • acquisti e prestito interbibliotecario:
  • promozione della lettura/animazione finalizzata a suscitare interesse per la lettura nelle diverse fasce d'età;
  • realizzazione "Progetto Lettura" con il coinvolgiemento di bambini della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado;
  • incontri di presentazione di autori di libri.

Tipologia di organizzazione

Area

Orari di apertura

Ufficio Istruzione, Sport e Tempo Libero:

Lunedì 09:00 - 12:30

Mercoledì 14:30 - 18:00

Venerdì 09:00 - 12:30

 

Biblioteca

Lunedì, martedì e mercoledì 14:30 - 19:00

Giovedì CHIUSO

Venerdì 14:30 - 19:00

Sabato 10:00 - 12:15

Sede principale

Municipio di Gorla Minore

Gorla Minore, 56, Via Roma, Gorla Minore, Varese, Lombardia, 21055, Italia

Telefono: 0331607200
PEC: comune.gorlaminore@postecert.it
Email: protocollo@comune.gorlaminore.va.it

Altre sedi

Biblioteca Comunale

Via Vittorio Veneto, 2, 21055 Gorla Minore VA, Italia

Email: biblioteca@comune.gorlaminore.va.it
Telefono: 0331607290

Contatti

  • Ufficio Istruzioni e Sport: 0331607265/262
  • Ufficio Istruzione e Sport: istruzione@comune.gorlaminore.va.it
  • Biblioteca: 0331607292
  • Biblioteca: biblioteca@comune.gorlaminore.va.it

Ulteriori informazioni

Responsabile Ass. Soc. Dott.ssa Rosina Stissi

 

Pagina aggiornata il 10/11/2025