Area Affari Generali ed Istituzionali

L'Area Affari Generali possiede competenze molto ampie e diversificate, riconducibili principalmente ad attività amministrative di coordinamento generale e di comunicazione.

Competenze

L'area Affari Generali ha come competenze principali : supporto ai vari organi istituzionali del Comune; protocollazione e archiviazione della corrispondenza e degli atti; si occupa di tutti i compiti in ambito Demografico (Anagrafe, Statistica, Elettorale, Stato Civile, ecc.); si occupa di tutte le pratiche riguardanti il commercio; informare e mantenere i rapporti con il pubblico.

Tipologia di organizzazione

Area

Area di riferimento

Ufficio Segreteria

Gorla Minore, 56, Via Roma, Gorla Minore, Varese, Lombardia, 21055, Italia

Telefono: 0331607210
Email: segreteria@comune.gorlaminore.va.it

Ufficio Relazioni con il Pubblico URP

Gorla Minore, 56, Via Roma, Gorla Minore, Varese, Lombardia, 21055, Italia

Telefono: 0331607210
Email: urp@comune.gorlaminore.va.it

Responsabile

Stefano Ciapessoni

Responsabile d'Area

Immagine della persona

Persona

Stefano Ciapessoni

Responsabile d'Area

Immagine della persona

Servizi collegati

Anagrafe e stato civile

Richiesta Dichiarazione sostitutiva atto di notorieta'

Tutte le altre qualità personali, gli stati e i fatti a conoscenza dell'interessato, e non contenute nell'elenco precedente delle dichiarazioni sostitutive di certificazione, possono essere attest (...)

Anagrafe e stato civile

Richiesta Autentica di firma

L'autenticazione di firma, ai sensi dell'art. 1, lettera i), del D.P.R. 28.12.2000 N. 445, è la certificazione di autenticità di una sottoscrizione posta alla fine di una scrittura privata da pres (...)

Sede principale

Municipio di Gorla Minore

Gorla Minore, 56, Via Roma, Gorla Minore, Varese, Lombardia, 21055, Italia

Telefono: 0331607200
PEC: comune.gorlaminore@postecert.it
Email: protocollo@comune.gorlaminore.va.it

Altre sedi

Parco Durini

Via Roma, 56, 21055 Gorla Minore VA, Italia

Comune di Gorla Minore: 0331607200
Comune di Gorla Minore: urp@comune.gorlaminore.va.it

Contatti

  • PEC: comune.gorlaminore@postecert.it
  • Posta Elettronica: protocollo@comune.gorlaminore.va.it
  • Telefono Fisso: 0331607210

Unità organizzative collegate

Ufficio Relazioni con il Pubblico URP

Gorla Minore, 56, Via Roma, Gorla Minore, Varese, Lombardia, 21055, Italia

Telefono: 0331607210
Email: urp@comune.gorlaminore.va.it

Ufficio Segreteria

Gorla Minore, 56, Via Roma, Gorla Minore, Varese, Lombardia, 21055, Italia

Telefono: 0331607210
Email: segreteria@comune.gorlaminore.va.it

Ufficio Protocollo

Gorla Minore, 56, Via Roma, Gorla Minore, Varese, Lombardia, 21055, Italia

Telefono: 0331607210
Email: protocollo@comune.gorlaminore.va.it
PEC: comune.gorlaminore@postecert.it

Ufficio Personale

Gorla Minore, 56, Via Roma, Gorla Minore, Varese, Lombardia, 21055, Italia

Telefono: 0331607212
Email: personale@comune.gorlaminore.va.it

Ufficio Servizi Demografici

Gorla Minore, 56, Via Roma, Gorla Minore, Varese, Lombardia, 21055, Italia

Telefono int. 4: 0331607200
Email Anagrafe: anagrafe@comune.gorlaminore.va.it
Email Stato Civile: stato.civile@comune.gorlaminore.va.it
Email Demografici: demografici@comune.gorlaminore.va.it

Ufficio Sport

Gorla Minore, 56, Via Roma, Gorla Minore, Varese, Lombardia, 21055, Italia

Telefono: 0331607213
Email: affari.generali@comune.gorlaminore.va.it

Ulteriori informazioni

Con DGR n. XI/7251 del 7 novembre 2022 sono stati approvati i criteri e le modalità per l’assegnazione della Dote Sport 2022 (anno sportivo 2022/2023). La dotazione finanziaria è di € 2.000.000,00 e il 10% delle risorse è dedicato alle famiglie aventi minori disabili (come previsto dall’art. 5 della LR 26/2014).

Il bando sostiene le spese per l’iscrizione dei figli tra i 6 e i 17 anni a corsi sportivi sul territorio lombardo di durata almeno semestrale, nella stagione sportiva 2022/2023.

Ciascuna Dote è pari a € 100 e quindi potranno essere soddisfatte 20mila famiglie.

Potranno fare domanda le famiglie con:

  • residenza continuativa di 5 anni in Lombardia di almeno uno dei genitori/tutore;
  • valore ISEE ordinario o minorenni, richiesto dal 1° gennaio 2023, non superiore a € 20.000 (€ 30.000 se nel nucleo familiare è presente un minore disabile);
  • figli minori di età tra i 6 e i 17 anni compiuti o da compiere entro il 31 dicembre 2023; 
  • iscrizione e frequenza del minore a corsi sportivi svolti della durata di almeno 6 mesi, con costo compreso tra € 100 e € 600 e tenuti da:
  • associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale della Attività Sportive Dilettantistiche 

Attenzione: sono quindi esclusi i centri di riabilitazione e le palestre private

In allegato la Delibera di Giunta regionale n. XI/7251.

Pagina aggiornata il 18/08/2025